ACCESSI , rifugio aperto dal 20 giugno al 20 settembre
Come raggiungerci:
- da Pinzolo:
ricordiamo che quest’estate la telecabina e seggiovia fino al Doss del Sabion sono chiuse per lavori, ma sarà ugualmente possibile salire al “Dodici Apostoli” prendendo la telecabina Tulot (prima del ponte di Carisolo sulla destra, seguire indicazioni) e da lì raggiungere il Passo Bregn da l’Ors (Madonnina) senza salire al Dòss con il comodo sentiero che parte dalla malga Cioca in direzione sud.
Disponibile da quest'anno il servizio taxi che da Pinzolo collega malga Bregn da l'Ors, che permette indipendenza dagli orari degli impianti.
Numeri taxisti: 3337688956, o 3358189510, o 335237925 o 336539787.
Dalla malga si raggiunge il passo Bregn da l'Ors/Madonnina in mezz'ora circa, proseguendo per il ben segnalato sentiero 307 nell'arco di 2h e 20 circa si raggiunge il nostro rifugio.
- da Trento o da Stenico/Ponte Arche:
accedere dalla Val d’Algone fino a Malga Movlina. Mettere su google maps "Albergo Brenta", altrimenti verrete mandati fuori itinerario. Proseguendo con il sentiero n. 354 si raggiunge il Passo del Gotro e si continua fino al bivio con il sentiero n.307( 2 1/2 ore circa in tutto fino al rifugio).
Sconsigliamo di salire dal 341 perchè molto più faticoso, utilizzarlo eventualmente per la discesa.
- da S. Antonio di Mavignola c'è un terzo accesso, un po’ più lungo ma spettacolare: per chi viene da Pinzolo, appena superato Mavignola si imbocca la strada per la val Brenta e val d'Agola. Per chi proviene da Madonna di Campiglio non si deve entrare in paese, il bivio è situato appena prima. Percorrere la val Brenta fino al parcheggio situato 40 minuti circa dal lago di val d'Agola. Proseguire per il sentiero 324 che in circa 45 minuti vi porterà al lago, dopo mezz'ora arriverete alla piana di Nardis (lago Asciutto). Da qui il sentiero 307 in circa 2 ore vi porterà al rifugio.
From Pinzolo:
we remind you that this summer the gondola lift and the chairlift up to Doss del Sabion are closed. It will still be possible to reach the "Dodici Apostoli" by taking the Tulot gondola and from there to "Passo Bregn da l'Ors" with the comfortable path that starts from the "Cioca" malga.
From Trento or Stenico/Ponte Arche:
the most convenient access is the Val d'Algone up to Malga Movlina. If you're using Google Maps, please digit "Albergo Brenta": it's really important, because otherwise the directions will take you off-road. From the hut with the path n. 354 you reach Passo del Gotro, keep going until the cross with the track n.307 (about 2 1/2 hours up to our hut).
(The number n.341 it's quite tiring, eventually downhill).
For those who love nature, there is a third access, a little longer but spectacular: from S. Antonio di Mavignola you follow the white road up to the pole and then in about 45 minutes to Lake Agola from where you then in about 3 hours you arrive at the Refuge.





Come raggiungere il Rifugio Dodici Apostoli...


Da Pinzolo:
Da Pinzolo in telecabina e poi in seggiovia fino al Doss del Sabion m 2101. Seguire il sentiero sulla pista da sci e scendere al Passo Bregn de l'Ors m 1836 (ore 0.45). Seguire il sentiero n. 307 fino al Piano di Nardis (Lago Asciutto) m 1822 (ore 0.30). Al suo termine salire alla "Scala Santa" e per ghiaioni e roccette successive raggiungere il Rifugio (ore 1.45 circa).orario apertura impianti dal 25 -06 al 11-09 dalle 8.30 alle 17,30. dal 06 al 21 agosto dalle 08 alle 17.30
VI ASPETTIAMO
Dalla Malga Movlina:
Da Trento raggiungere Ponte Arche ed a destra per Stenico. Dopo 4 Km a destra per la Val d'Algone fino a Malga Movlina (14 Km di cui i primi 7 Km asfaltati). Dalla malga con il sentiero n. 354 si raggiunge il Passo Bregn de l'Ors e quindi si prosegue sul sentiero n. 307 ( 2 1/2 ore circa).
NON indicate su GOOGLE maps il rifugio Dodici Apostoli (vi porta fuori strada)ma Albergo Brenta, poi da li' la strada sterrata prosegue fino al parcheggio di malga Movlina.
Dalla Val D'Agola:
Da S. Antonio di Mavignola si segue la strada bianca fino alla stanga e quindi in circa 45 minuti al Lago d'Agola da dove poi in circa 3 ore si arriva al Rifugio